Gli organizzatori della manifestazione si dicono preoccupati dei dissidi interni alla stessa Aica, per la mancanza di liquidità che potrebbe causare ritardi nei pagamenti degli stipendi ai dipendenti.
Una delegazione è stata ricevuta dal vicario del prefetto al termine del sit-in.
“I sindaci – ha detto don Mario Sorce, rappresentante di Cartello Sociale – devono chiarire ai cittadini la loro posizione sulla gestione del servizio idrico, se ci sono scelte politiche diverse da quelle già assunte, che si dica ai cittadini informandoli anche di quali saranno i costi che troveranno in bolletta e soprattutto se si andrà verso un’estate calda e senza acqua”.
ROMA (ITALPRESS) - Quinta notte di disordini e scontri in Francia dopo la morte del…
MILANO (ITALPRESS) - Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la seconda edizione della Milano…
Sono trascorsi 25 anni dall’omicidio del vigile urbano Giovanni Fazio, a Palma di Montechiaro. Un…
Due turisti tedeschi si trovavano in una via del centro storico di Agrigento , quando…
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…
Ci saranno anche gli Shakalab ,il collettivo siciliano formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip…