È scaduto ieri il lockdown imposto dal governo per fronteggiare l’emergenza coronavirus; da oggi tutti possono uscire liberamente, senza autocertificazioni ma senza abbassare la guardia e con qualche obbligo ancora da seguire. Tra questi l’uso della mascherina che oltre ad essere un dispositivo di protezione personale rappresenta un segno di rispetto per le persone che ci circondano.
<< Portarla sempre con sé, anche nei luoghi all’aperto, e indossarla quando non si può garantire una distanza interpersonale idonea a proteggere dal rischio del contagio, è un obbligo >> dichiara l’assessorato regionale alla Salute , Ruggero Razza, in merito all’utilizzo in esterna della mascherina previsto dall’ordinanza emanata ieri dal presidente della Regione.
L’obbligo della mascherina vige, infatti, anche nei luoghi pubblici, pure all’aperto, come al mercato ad esempio, dove non si può garantire la distanza di sicurezza. Qualora i cittadini si trovano in strada a una distanza interpersonale adeguata, non è obbligatorio indossarla, ma rimane obbligatorio averla sempre con sé.
Per quanto riguarda, invece, lo svolgimento dell’attività fisica, l’ordinanza prevede che non è obbligatorio coprirsi con la mascherina se viene mantenuta una distanza di due metri tra una persona e l’altra. Inoltre, l’uso della mascherina non è obbligatorio per i bambini al di sotto dei sei anni e per le persone con forme di disabilità che ne rendano incompatibile l’uso.
ROMA (ITALPRESS) - Quinta notte di disordini e scontri in Francia dopo la morte del…
MILANO (ITALPRESS) - Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la seconda edizione della Milano…
Sono trascorsi 25 anni dall’omicidio del vigile urbano Giovanni Fazio, a Palma di Montechiaro. Un…
Due turisti tedeschi si trovavano in una via del centro storico di Agrigento , quando…
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…
Ci saranno anche gli Shakalab ,il collettivo siciliano formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip…