Aica cerca una sede mentre Cartello Sociale annuncia una conferenza stampa e proteste

L’Azienda Idrica Comuni Agrigentini è alla ricerca di locali da adibire a sede aziendale. L’ubicazione deve essere nel territorio di Agrigento, o in zona limitrofa a tale territorio, preferibilmente in zona servita da mezzi di trasporto e ben collegata con le principali vie di comunicazione. I locali devono essere insediati in un complesso immobiliare ovvero in una porzione di complesso immobiliare disponibile nelle vicinanze. Sono richiesti i sottoservizi essenziali: acquedotto, fognatura, pubblica illuminazione e connettività internet ad alta velocità.

I locali devono essere idonei quale sede di lavoro e uffici, con spazi differenziati di back office e di front office, oltre alla presenza di locali da adibire a magazzino, servizi igienici ben distribuiti, eventuali spogliatoi e eventuali parcheggi di pertinenza.

La durata del contratto di locazione richiesta è per un periodo di anni 6 (rinnovabili ad altri 6).

Si invitano i proprietari di locali da cedere in locazione, aventi i requisiti sopra specificati, o, comunque, che intendano procedere all’adattamento dei propri locali ai requisiti richiesti, e interessati all’eventuale stipula del relativo contratto di locazione, a far pervenire una manifestazione di interesse, chiusa in plico sigillato, entro le ore 16 del giorno 15.04.2022 a seguente indirizzo: Aica, Azienda Idrica Comuni Agrigentini – Ufficio Protocollo – Viale Mediterraneo sn – 92021 Aragona (AG).

Tutti i dettagli, i requisiti richiesti alla presentazione della manifestazione di interesse e la modulistica afferente alla stessa sono consultabili e scaricabili dal sito aziendale di Aica: www.aicaonline.

Intanto, si annuncia una conferenza stampa da parte del Cartello Sociale sul Servizio Idrico Integrato in provincia di Agrigento.
“ Abbiamo voluto aspettare – scrivono i membri del Cartello Sociale – mesi prima di denunciare la situazione paradossale che si è venuta a creare nella gestione del S.I.I. per dare il tempo a quei sindaci di buona volontà ed in buona fede di attivarsi; mettendo in pratica quanto di loro competenza per fare funzionare Aica. infatti, ci è stato subito chiaro che alcuni sindaci con il loro comportamento quantomeno latitante rispetto alle proprie responsabilità stanno minando l’esistenza stessa della gestione che tutti i sindaci hanno voluto con la nascita dell’Azienda Idrica Consortile rispondendo alla richiesta pressante attraverso un consenso popolare manifestato anche attraverso il referendum da parte dei cittadini. Considerato che solo 5 comuni hanno versato le risorse ricevute come prestito vincolato dalla Regione e solo 7 consigli hanno deliberato di cui 2 comuni che hanno ricevuto le risorse non le hanno ancora trasferito ad Aica il Cartello Sociale annuncia una conferenza stampa per venerdi 8 aprile 2022 alle ore 10.30 presso l’Oratorio della chiesa S. Cuore di Gesù alle Rocche Agrigento (chiesa nuova in via Basile) dove sarà fatto il punto sulla situazione indicando il percorso fatto da ogni singolo comune e saranno annunciate le forme di protesta che si metteranno in campo da condividere con quei sindaci che continuano a credere nel S.I.I. con una gestione pubblica che consenta una gestione economica oculata senza sprechi.
Tutto, al fine di raggiungere l’obiettivo finale di avere anche in provincia di Agrigento un servizio idrico di qualità con un costo adeguato e non essere ricordati come la seconda provincia del nostro paese con le bollette più care”.

Risoluto Redazione

Articoli recenti

In Francia quinta notte di scontri, oltre 700 arresti

ROMA (ITALPRESS) - Quinta notte di disordini e scontri in Francia dopo la morte del…

2 anni da

Milano, dal 26 settembre al 2 ottobre torna la Beauty Week

MILANO (ITALPRESS) - Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la seconda edizione della Milano…

2 anni da

Sciacca ricorda Giovanni Fazio a 25 anni dal delitto

Sono trascorsi 25 anni dall’omicidio del vigile urbano Giovanni Fazio, a Palma di Montechiaro. Un…

3 anni da

Turista accarezza un cane per strada, ma l’animale reagisce e lo ferisce

Due turisti tedeschi si trovavano in una via del centro storico di Agrigento , quando…

3 anni da

Allerta meteo gialla per la giornata di domani in Sicilia

 La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

3 anni da

Stasera a ritmo di reggae ed hip hop in piazza Scandaliato con gli Shakalab

Ci saranno anche gli Shakalab ,il collettivo siciliano formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip…

3 anni da