Borghi dimenticati, il Villaggio dei Ferrovieri di Raccapalumba (Video)

Nella sua chiesa riecheggiano ancora le parole del beato don Pino Puglisi, nelle sue case le voci di centinaia di famiglie che lì hanno lasciato indelebili ricordi di vita. Cuore di una storia incredibile è il villaggio dei ferrovieri di Roccapalumba in provincia di Palermo, nel cuore della Sicilia. Quel borgo nato nel periodo del boom economico per accogliere i lavoratori delle Ferrovie dello Stato è stato svuotato di quelle famiglie e messo in vendita. Il prezzo? Poco meno di due milioni di euro.

Nel villaggio in vendita sono compresi palazzi, piazze, strade, guardia medica, campetti sportivi, diversi ettari di terreno e perfino la chiesa dove don Pino Puglisi, il prete poi ucciso dalla mafia e divenuto beato, accoglieva i giovani all’inizio della sua vita sacerdotale. Le telecamere di Fuoririga sono andate a Roccapalumba per la terza puntata della serie YouTube “Fuorimedia”, un lungo viaggio nei luoghi e fra le persone d’Italia.

Nel Villaggio dei Ferrovieri di Roccapalumba è stato realizzato un reportage per cercare di comprendere il passato e costruire il futuro di un posto unico da non svendere, ma anzi da riconsegnare a quella comunità che lì ha lasciato il cuore e i ricordi.

Risoluto Redazione

Articoli recenti

In Francia quinta notte di scontri, oltre 700 arresti

ROMA (ITALPRESS) - Quinta notte di disordini e scontri in Francia dopo la morte del…

2 anni da

Milano, dal 26 settembre al 2 ottobre torna la Beauty Week

MILANO (ITALPRESS) - Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la seconda edizione della Milano…

2 anni da

Sciacca ricorda Giovanni Fazio a 25 anni dal delitto

Sono trascorsi 25 anni dall’omicidio del vigile urbano Giovanni Fazio, a Palma di Montechiaro. Un…

3 anni da

Turista accarezza un cane per strada, ma l’animale reagisce e lo ferisce

Due turisti tedeschi si trovavano in una via del centro storico di Agrigento , quando…

3 anni da

Allerta meteo gialla per la giornata di domani in Sicilia

 La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

3 anni da

Stasera a ritmo di reggae ed hip hop in piazza Scandaliato con gli Shakalab

Ci saranno anche gli Shakalab ,il collettivo siciliano formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip…

3 anni da