Sono stati coinvolti più di 900 alunni tra la scuola primaria e secondaria di primo grado, con i docenti, Ata e genitori dell’istituto comprensivo Mariano Rossi di Sciacca che per l’occasione del trentennale delle stragi ha organizzato un corteo per le strade di Sciacca e un flashmob.
Prima tappa il Tribunale di Sciacca al quale gli alunni hanno donato due acquerelli su Falcone. Poi il corteo e’ stato ricevuto dal presidente dell’ordine degli avvocati Giuseppe Livio, l’avvocato Mauro Butera e il magistrato Alberto Davico.
Poi in piazza, alzabandiera con l’associazione dell’ Arma in congedo. Canti e letture di riflessione sulla memoria e sulla lotta alla mafia. Poi il momento del flashmob sulle note dei Cento Passi.
Infine, una delegazione della scuola accompagnata dalla dirigente Paola Triolo e’ stata ricevuta in Comune dall’assessore Gisella Mondino alla quale sono stati consegnati dei “Lenzuoli della Legalità” e in dono un acquerello fatto dai ragazzi.
ROMA (ITALPRESS) - Quinta notte di disordini e scontri in Francia dopo la morte del…
MILANO (ITALPRESS) - Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la seconda edizione della Milano…
Sono trascorsi 25 anni dall’omicidio del vigile urbano Giovanni Fazio, a Palma di Montechiaro. Un…
Due turisti tedeschi si trovavano in una via del centro storico di Agrigento , quando…
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…
Ci saranno anche gli Shakalab ,il collettivo siciliano formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip…