Da Bivona un secco no alla consegna delle reti idriche, Panepinto: “Siamo un Comune modello per la Sicilia”

ll partito democratico di Bivona considera la gestione pubblica e diretta della acqua, da parte del comune, sacra e inviolabile. Lo dice l’ex sindaco ed ex deputato regionale Giovanni Panepinto secondo mil quale il suo comune è “punto di riferimento per tutta la Sicilia nella battaglia contro la privatizzazione del servizio idrico”.

Panepinto aggiunge che aggiunge: “Nel 2004 il governo regionale ha voluto privatizzare il servizio integrato idrico sia come sovrambito regionale affidando a una società francese tutto il sistema idrico dell’isola, alcune dighe comprese, e la gestione delle sorgenti e di tutte le fonti idriche di approvvigionamento. Nel 2007 è stato intimato a tutti i comuni di consegnare le reti idriche per essere consegnate al gestore privato, Girgenti Acque. Sedici comuni agrigentini si sono rifiutati di farlo”.

Panepinto difende la scelta e aggiunge: “Il 14 febbraio 2008 si è svolto il referendum comunale e il 98% degli elettori bivonesi ha detto no alla privatizzazione dell’acqua. Respingiamo al mittente l’accusa che l’acqua per uso potabile in provincia di Agrigento costa cara per colpa dei comuni che non hanno consegnato le reti idriche. L’acqua è cara perché è troppo alto il prezzo di acquisto da Sicilia Acque e troppe le perdite”.

Risoluto Redazione

Articoli recenti

In Francia quinta notte di scontri, oltre 700 arresti

ROMA (ITALPRESS) - Quinta notte di disordini e scontri in Francia dopo la morte del…

2 anni da

Milano, dal 26 settembre al 2 ottobre torna la Beauty Week

MILANO (ITALPRESS) - Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la seconda edizione della Milano…

2 anni da

Sciacca ricorda Giovanni Fazio a 25 anni dal delitto

Sono trascorsi 25 anni dall’omicidio del vigile urbano Giovanni Fazio, a Palma di Montechiaro. Un…

3 anni da

Turista accarezza un cane per strada, ma l’animale reagisce e lo ferisce

Due turisti tedeschi si trovavano in una via del centro storico di Agrigento , quando…

3 anni da

Allerta meteo gialla per la giornata di domani in Sicilia

 La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

3 anni da

Stasera a ritmo di reggae ed hip hop in piazza Scandaliato con gli Shakalab

Ci saranno anche gli Shakalab ,il collettivo siciliano formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip…

3 anni da