Si è svolto questa mattina, presso la villetta di San Michele a Sciacca, un altro evento promosso dal comitato civico di “Ho fatto un sogno” , il progetto che ha preso il via lo scorso mese di ottobre con l’obiettivo di riqualificare gli spazi verdi pubblici della città e valorizzarne, al meglio, il suo patrimonio.
Un panorama mozzafiato. Davvero sorprendente. Uno spazio da riqualificare e valorizzare per rendere fruibile a grandi e piccini le tante zone verdi di Sciacca. Tornano alla carica i rappresentanti del progetto civico “Ho fatto un sogno” che, questa mattina, hanno fatto tappa nella villetta di San Michele, un vero gioiello della città che meriterebbe di ritornare in auge. Numerose le associazioni e i comitati civici, che si sono riuniti per promuovere una raccolta fondi spontanea rivolta alla sostituzione di parte della recinzione ormai in cattivo stato, che riguarda il Belvedere, con una ringhiera. Sicuramente un “Belvedere” che, una volta riqualificato, dovrebbe permettere a tutti di ammirare la meravigliosa visuale su Sciacca che lascerebbe in molti senza fiato. Anche questa mattina largo spazio è stato dato all’allestimento dei laboratori per bambini, i veri protagonisti del progetto. Gli esponenti del comitato di organizzazione ce la stanno mettendo tutta per restituire e dare lustro a questo patrimonio che appartiene, da sempre, a Sciacca. E sono tanti , ad oggi, i traguardi raggiunti. L’auspicio è che anche l’amministrazione comunale giochi la sua parte, partecipando alla realizzazione di questo importante sogno.
Potrebbe interessarti: https://www.agrigentonotizie.it/eventi/villetta-san-michele-sciacca-ho-fatto-un-sogno-marzo-2019.html
Seguici su Facebook: https://www.facebook.com/pages/Agrigentonotizieit/117363480329
ROMA (ITALPRESS) - Quinta notte di disordini e scontri in Francia dopo la morte del…
MILANO (ITALPRESS) - Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la seconda edizione della Milano…
Sono trascorsi 25 anni dall’omicidio del vigile urbano Giovanni Fazio, a Palma di Montechiaro. Un…
Due turisti tedeschi si trovavano in una via del centro storico di Agrigento , quando…
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…
Ci saranno anche gli Shakalab ,il collettivo siciliano formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip…