Il virologo Anthony Fauci immortalato nella copertina di I love Sicilia:” E’ una promessa, verrò presto a Sciacca”

Nel nuovo numero di “I love Sicilia” lo scrittore, giornalista e blogger Salvo Toscano ha intervistato il virologo siciliano, Anthony Fauci, la cui famiglia è originaria di Sciacca, il quale invita a fidarsi del vaccino contro il virus Sars-CoV-2. Della rivista, che in settimana sarà in edicola, è possibile acquistare la copia digitale.

Una promessa quella che Anthony Fauci, il virologo italoamericano la cui famiglia è saccense e che negli Stati Uniti sta combattendo il coronavirus, ha fatto e che è impressa sulla copertina della rivista “I love Sicilia”: Verrò presto a Sciacca.” Un legame forte e indissolubile quello che lega Fauci alla Sicilia e, in particolare, a Sciacca la città da cui proviene la sua famiglia. Nel nuovo numero di “I love Sicilia” lo scrittore, giornalista e blogger Salvo Toscano ha intervistato il virologo siciliano che, come riportato in copertina, “Incarna la lotta dell’umanità al coronavirus”. Il sindaco di Sciacca, Francesca Valenti, vuole assegnare al virologo la cittadinanza onoraria ed ha contattato l’università di Palermo per organizzare, non appena sarà possibile e la pandemia sarà passata, un’iniziativa in Sicilia proprio in sua presenza. “Ho già la sua mail – ha detto il sindaco Valenti in un’intervista al Giornale di Sicilia – e superata la fase di emergenza gli scriverò. E’ un’iniziativa che voglio portare avanti”. Nel 2020, durante la pandemia di Covid, Fauci è divenuto uno dei volti più importanti nella lotta al virus Sars-CoV-2, tanto da essere stato chiamato, dal presidente Donald Trump, a far parte della task force dedicata ad affrontare l’emergenza. Proprio di Fauci il dermatologo saccense, Michele Craparo, che conobbe l’immunologo statunitense insieme al compianto ematologo Lillo Ciaccio, fondatore della Banca del Cordone Ombelicale di Sciacca, durante un congresso di allergologia e immunologia clinica, a Washington, serba un bel ricordo: “Conobbi Fauci – disse Craparo ancora in un’intervista al Giornale di Sicilia – un uomo di poche parole, ma molto garbato. Ho apprezzato subito la sua gentilezza e anche la sua modestia.” Nelle vene dello scienziato Anthony Fauci, sicuramente uno dei personaggi più rilevanti nella gestione della pandemia da COVID-19, scorre sangue saccense. Per questo la sua è una promessa d’amore.

Nella foto, la copertina di “I Love Sicilia”

Vittoria Russo

Articoli recenti

In Francia quinta notte di scontri, oltre 700 arresti

ROMA (ITALPRESS) - Quinta notte di disordini e scontri in Francia dopo la morte del…

2 anni da

Milano, dal 26 settembre al 2 ottobre torna la Beauty Week

MILANO (ITALPRESS) - Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la seconda edizione della Milano…

2 anni da

Sciacca ricorda Giovanni Fazio a 25 anni dal delitto

Sono trascorsi 25 anni dall’omicidio del vigile urbano Giovanni Fazio, a Palma di Montechiaro. Un…

3 anni da

Turista accarezza un cane per strada, ma l’animale reagisce e lo ferisce

Due turisti tedeschi si trovavano in una via del centro storico di Agrigento , quando…

3 anni da

Allerta meteo gialla per la giornata di domani in Sicilia

 La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

3 anni da

Stasera a ritmo di reggae ed hip hop in piazza Scandaliato con gli Shakalab

Ci saranno anche gli Shakalab ,il collettivo siciliano formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip…

3 anni da