La nomina di Marinello a responsabile del settore finanziario dell’Unione dei Comuni Platani Quisquina Magazzolo del 2013, il pm chiede condanne per abuso d’ufficio e le difese l’assoluzione

Ha chiesto la condanna per abuso d’ufficio per tutti gli imputati il pubblico ministero Alberto Gaiatto nel processo, che si celebra al Tribunale di Sciacca, riguardante la nomina del saccense Vincenzo Marinello a responsabile del settore finanziario dell’Unione dei Comuni Platani Quisquina Magazzolo per fatti che risalgono al 2013.

Il pm ha chiesto un anno e 2 mesi per Marinello e un anno per gli altri imputati: Alfonso Frisco, Giovanni Panepinto, Santo Alfano, Filippo Bartolomeo, Francesco Cacciatore e Salvatore Re. Nella qualità di sindaco di Alessandria della Rocca e presidente della giunta dell’Unione dei Comuni Platani-Quisquina-Magazzolo Frisco e di sindaci dei Comuni di Bivona, Cianciana, San Biagio Platani e Santo Stefano di Quisquina gli altri, oltre che di componenti  della giunta dell’Unione, affidando l’incarico a Marinello, secondo l’accusa, avrebbero  violato più disposizioni “che pongono all’amministrazione un espresso divieto di fare ricorso a personale esterno per ricoprire incarichi del tipo di quello conferito”.

Il concorso di Re sarebbe consistito nell’avere, in qualità di segretario, espresso parere favorevole sulla regolarità della deliberazione e di Marinello nell’avere istigato la condotta degli altri, traendone illecito beneficio.

Per le difese ha discusso chiedendo l’assoluzione di Frisco, Alfano e Cacciatore, l’avvocato Michele Monteleone, secondo il quale si è operato, attraverso la nomina, in linea con quanto prevede la legge ed esclusivamente per il raggiungimento di determinati obiettivi, per la progettualità del piano Aro, in assenza di analoga professionalità interna. Il 3 novembre toccherà agli altri difensori e al termine dell’udienza la sentenza.

Risoluto Redazione

Articoli recenti

In Francia quinta notte di scontri, oltre 700 arresti

ROMA (ITALPRESS) - Quinta notte di disordini e scontri in Francia dopo la morte del…

2 anni da

Milano, dal 26 settembre al 2 ottobre torna la Beauty Week

MILANO (ITALPRESS) - Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la seconda edizione della Milano…

2 anni da

Sciacca ricorda Giovanni Fazio a 25 anni dal delitto

Sono trascorsi 25 anni dall’omicidio del vigile urbano Giovanni Fazio, a Palma di Montechiaro. Un…

3 anni da

Turista accarezza un cane per strada, ma l’animale reagisce e lo ferisce

Due turisti tedeschi si trovavano in una via del centro storico di Agrigento , quando…

3 anni da

Allerta meteo gialla per la giornata di domani in Sicilia

 La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

3 anni da

Stasera a ritmo di reggae ed hip hop in piazza Scandaliato con gli Shakalab

Ci saranno anche gli Shakalab ,il collettivo siciliano formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip…

3 anni da