La prigione e la bellezza,il sogno di palazzo Ducale con Fuoririga (Video)

Fuoririga apre le porte delle stanze, dei saloni, degli atrii di Palazzo Ducale di Genova, sede del dogato dell’antica Repubblica a partire dal 1339, oggi gestito dalla Fondazione per la Cultura. Ma questo non è un servizio d’arte, bensì sulla promozione di questa. Sul segreto alle spalle di un centro di produzione culturale tra i più eccellenti d’Italia. Ce ne parla la Direttrice della Fondazione, Serena Bertolucci: «Fare una mostra a Palazzo Ducale, come quella su Maurits Cornelis Escher in questo momento ‒ la più completa e la più grande esposizione antologica sull’artista olandese mai allestita in Italia (disponibile fino al 2 febbraio 2022) ‒, significa avere un sogno e volerlo portare a compimento. La missione di chi lavora nei luoghi della cultura, è quella sì di conservare il patrimonio ma è anche quella di condividerlo. Altrimenti, in che altro modo un giovane capirebbe che quel capitale gli appartenga? Tenere una mostra significa agire perseguendo questo esatto scopo, facendo scattare quel meccanismo tale per cui chi stia guardando resti meravigliato, eliminando l’accezione negativa che, in Italia, pare avere la locuzione “roba da museo”, come fosse qualcosa di annoso e polveroso: no. La cultura è meraviglia, è quel qualcosa che, guardando ad esempio il David di Michelangelo, porti a esclamare “ma quanto è magnifico”?!», ha detto Bertolucci che, affiancando il Presidente della Fondazione Luca Bizzarri nella conduzione delle attività del Palazzo, ha dato corso alla scopertura e alla divulgazione dei messaggi incisi dai prigionieri che, fino agli anni Trenta del Novecento, hanno occupato le celle spoglie, buie e fredde della torre Grimaldina. Tracce di dolore e di speranza, di colpevolezza e d’innocenza, di sangue e di solennità. A Palazzo Ducale e Genova è dedicato un nuovo episodio di Fuorimedia la serie Youtube realizzata da Fuoririga, un lungo straordinario viaggio fra i luoghi e le persone d’Italia.

Risoluto Redazione

Articoli recenti

In Francia quinta notte di scontri, oltre 700 arresti

ROMA (ITALPRESS) - Quinta notte di disordini e scontri in Francia dopo la morte del…

2 anni da

Milano, dal 26 settembre al 2 ottobre torna la Beauty Week

MILANO (ITALPRESS) - Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la seconda edizione della Milano…

2 anni da

Sciacca ricorda Giovanni Fazio a 25 anni dal delitto

Sono trascorsi 25 anni dall’omicidio del vigile urbano Giovanni Fazio, a Palma di Montechiaro. Un…

3 anni da

Turista accarezza un cane per strada, ma l’animale reagisce e lo ferisce

Due turisti tedeschi si trovavano in una via del centro storico di Agrigento , quando…

3 anni da

Allerta meteo gialla per la giornata di domani in Sicilia

 La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

3 anni da

Stasera a ritmo di reggae ed hip hop in piazza Scandaliato con gli Shakalab

Ci saranno anche gli Shakalab ,il collettivo siciliano formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip…

3 anni da