Dopo l’incontro dello scorso lunedì tenuto in Comune tra il numero uno di Girgenti Acque, Marco Campione e la sindaca di Sciacca, Francesca Valenti, le rassicurazioni del presidente e le promesse avevano fatto tirare un sospiro di sollievo all’intera città che per più di dieci giorni era stata asfissiata da una crisi idrica determinata da guasti a catena.
Le parole di Campione molto più che benvenute a Sciacca dove l’annuncio di una turnazione idrica giornaliera in una cittadina abituata all’alternanza dell’erogazione aveva fatto ben sperare. “Acqua tutti i giorni entro dicembre”. Sono le frasi di Campione che sono ben risuonate nelle orecchie dei saccensi. Nel frattempo, però qualche intoppo già c’è stato.
La settimana dell’incontro non si è neanche conclusa e molti disservizi in diverse zone della città si sono registrati. A secco molte zone del centro e altre aree non interessate dalla mancata erogazione. Oggi con una nota il gestore però avverte: “La Società, così come riferito durante la riunione, avvenuta presso la sede del Comune di Sciacca, sta ponendo in essere tutti gli accorgimenti necessari per ottimizzare la distribuzione idrica nel Comune di Sciacca. Il raggiungimento di tale obiettivo prevede, da parte dei tecnici di Girgenti Acque S.p.A., un attento studio, ed una approfondita analisi, delle possibili manovre da mettere in atto sul campo per testarne l’effettiva efficacia in termini di ottimizzazione, che potranno comunque provocare rinvii e/o slittamenti delle turnazioni idriche previste”.
Insomma, la società addebita gli attuali disservizi ai lavori in corso per raggiungere l’obiettivo preannunciato dallo stesso Campione, che infine, però si impegna a come conclude nella nota: “La Società ha predisposto l’approvvigionamento sostitutivo a mezzo autobotte per le utenze che in questa fase transitoria potrebbero non essere regolarmente alimentate dalla rete idrica comunale”.
ROMA (ITALPRESS) - Quinta notte di disordini e scontri in Francia dopo la morte del…
MILANO (ITALPRESS) - Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la seconda edizione della Milano…
Sono trascorsi 25 anni dall’omicidio del vigile urbano Giovanni Fazio, a Palma di Montechiaro. Un…
Due turisti tedeschi si trovavano in una via del centro storico di Agrigento , quando…
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…
Ci saranno anche gli Shakalab ,il collettivo siciliano formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip…