Erano già scesi in piazza in occasione del “Friday for future” che nello scorso mese di aprile aveva visto giovani di ogni parte del pianeta uniti per la battaglia alla sopravvivenza delle future generazioni lottando contro il disastro ambientale perpetrato dall’uomo.
Adesso, il gruppo organizzato di giovani ha deciso di passare dalle parole all’azione con un intervento di pulizia che interesserà ancora una volta lo Stazzone, il borgo marinaro, al centro delle attenzioni anche per i problemi di decoro a causa dell’abbandono del pattume.
Una delle organizzatrici dell’evento, Marianna Randazzo, in programma sabato pomeriggio alle 15,30, ha lanciato l’appello a quanti vorranno farsi avanti per ripulire ancora una volta un luogo bistrattato e imbrattato dal pattume.
ROMA (ITALPRESS) - Quinta notte di disordini e scontri in Francia dopo la morte del…
MILANO (ITALPRESS) - Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la seconda edizione della Milano…
Sono trascorsi 25 anni dall’omicidio del vigile urbano Giovanni Fazio, a Palma di Montechiaro. Un…
Due turisti tedeschi si trovavano in una via del centro storico di Agrigento , quando…
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…
Ci saranno anche gli Shakalab ,il collettivo siciliano formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip…