Finisce in soffitta il discusso “decreto Lo Bello”, quello che imponeva la chiusura domenicale obbligatoria per i panificatori. Il nuovo provvedimento è quello firmato dal nuovo assessore alle Attività produttive Mimmo Turano. Stabilisce il divieto di sfornare pane fresco per almeno un giorno alla settimana, con obbligo di chiusura per la prima e la terza domenica di ogni mese. Il Governo della Regione, in ogni caso, lascia facoltà ai comuni di potere indicare all’assessorato regionale calendari che garantiscano il riposo settimanale in sostituzione delle due domeniche di chiusura previste. Un riposo che, dunque, non deve obbligatoriamente coincidere con le domeniche ma che, comunque, deve essere garantito. Ma è una soluzione che non piace alle associazioni dicategoria, pronte a ricorrere al TAR: “Possiamo garantire il riposo settimanale dei lavoratori, ma non è giusto impedirci di panificare”, sostiene Confartigianato. Il sindaco di Sciacca Francesca Valenti proprio nei giorni scorsi aveva autorizzato l’apertura dei panifici con la modalità della turnazione. Il nuovo decreto Turano potrebbe rimettere tutto in discussione.
ROMA (ITALPRESS) - Quinta notte di disordini e scontri in Francia dopo la morte del…
MILANO (ITALPRESS) - Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la seconda edizione della Milano…
Sono trascorsi 25 anni dall’omicidio del vigile urbano Giovanni Fazio, a Palma di Montechiaro. Un…
Due turisti tedeschi si trovavano in una via del centro storico di Agrigento , quando…
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…
Ci saranno anche gli Shakalab ,il collettivo siciliano formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip…