La comunità margheritese unita si organizza per aiutare la popolazione civile ucraina. La riunione svoltasi chiesa Madre ha visto la partecipazione di tutte le associazioni del terzo settore che hanno offerto la propria disponibilità a coordinarsi sotto l’egida del Comune e della Chiesa locale per realizzare prontamente una raccolta straordinaria di beni e farmaci di prima necessità.
Diverse offerte di famiglie margheritesi in ordine all’emergenza profughi si sono aggiunte a quelle già individuate dal settore sociale del comune. Venerdì 18 marzo una prima tranche di aiuti umanitari sarà veicolata dal pullman che partirà da Montevago diretto in Polonia per portare a Montevago 45 donne e bambini in fuga dalle loro città bombardate. Una grande raccolta di generi di prima necessità e in particolare prodotti per i bambini è in corso a Burgio e il sindaco, Franco Matinella, si è già messo in contatto con il sindaco di Montevago, Margherita La Rocca Ruvolo. Nelle prossime ore quanto raccolto a Burgio sarà trasferito a Montevago.
ROMA (ITALPRESS) - Quinta notte di disordini e scontri in Francia dopo la morte del…
MILANO (ITALPRESS) - Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la seconda edizione della Milano…
Sono trascorsi 25 anni dall’omicidio del vigile urbano Giovanni Fazio, a Palma di Montechiaro. Un…
Due turisti tedeschi si trovavano in una via del centro storico di Agrigento , quando…
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…
Ci saranno anche gli Shakalab ,il collettivo siciliano formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip…