Rifiuti. L’impresa preoccupata: “Differenziata in ritardo? I cittadini non ci aiutano”

“I cassonetti dell’indifferenziato continuano a ricevere di tutto: dall’umido alla plastica. Così non va”. È questa l’opinione di Enzo Bono, titolare del raggruppamento di imprese Bono-Sea che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti nell’ambito del piano Aro di Sciacca. “I cassonetti gialli – chiarisce – sono quelli deputati a ricevere il multimateriale. Spesso li troviamo mezzi vuoti, mentre carta, vetro e lattine ce li ritroviamo nei cassonetti dove deve andare solo la spazzatura destinata alla discarica”. Una situazione, lamenta Bono, che non agevola di certo il raggiungimento delle soglie minime di raccolta differenziata, con l’obiettivo di ottenere anche un risparmio nelle bollette. “Occorre che i cittadini stiano più attenti a selezionare i rifiuti, e a conferire nei cassonetti quelli corretti”.

Massimo D'Antoni

Articoli recenti

In Francia quinta notte di scontri, oltre 700 arresti

ROMA (ITALPRESS) - Quinta notte di disordini e scontri in Francia dopo la morte del…

2 anni da

Milano, dal 26 settembre al 2 ottobre torna la Beauty Week

MILANO (ITALPRESS) - Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la seconda edizione della Milano…

2 anni da

Sciacca ricorda Giovanni Fazio a 25 anni dal delitto

Sono trascorsi 25 anni dall’omicidio del vigile urbano Giovanni Fazio, a Palma di Montechiaro. Un…

3 anni da

Turista accarezza un cane per strada, ma l’animale reagisce e lo ferisce

Due turisti tedeschi si trovavano in una via del centro storico di Agrigento , quando…

3 anni da

Allerta meteo gialla per la giornata di domani in Sicilia

 La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

3 anni da

Stasera a ritmo di reggae ed hip hop in piazza Scandaliato con gli Shakalab

Ci saranno anche gli Shakalab ,il collettivo siciliano formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip…

3 anni da