Sciacca, “Riprendiamoci il circuito della sitas”, gruppo di sportivi locale ripulisce la zona dalla spazzatura

Il 16 novembre scorso un gruppo di sportivi saccensi aveva segnalato al sindaco e all’amministrazione lo stato di degrado e di abbandono assoluto in cui versava il cosiddetto circuito della sitas, divenuto ormai una vera e propria discarica a cielo aperto.

Nessun intervento, però, è scattato dopo la segnalazione e alcuni cittadini, tra cui Gigi Marino, hanno organizzato l’iniziativa “Riprendiamoci il circuito della sitas”. Sportivi, camminatori, salutisti e turisti che frequentano la zona della sitas, armati di sacchi, questa mattina hanno ripulito il circuito nelle zone con maggiore quantitativo di spazzatura.

“Ringrazio tutti coloro che hanno preso parte all’iniziativa “Riprendiamoci il circuito della sitas”- dichiara Marino -. Abbiamo fatto un buon lavoro e abbiamo dimostrato alla città il nostro senso civico raccogliendo una ventina di sacchi di spazzatura”.

Veronica Gallo

Articoli recenti

In Francia quinta notte di scontri, oltre 700 arresti

ROMA (ITALPRESS) - Quinta notte di disordini e scontri in Francia dopo la morte del…

2 anni da

Milano, dal 26 settembre al 2 ottobre torna la Beauty Week

MILANO (ITALPRESS) - Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la seconda edizione della Milano…

2 anni da

Sciacca ricorda Giovanni Fazio a 25 anni dal delitto

Sono trascorsi 25 anni dall’omicidio del vigile urbano Giovanni Fazio, a Palma di Montechiaro. Un…

3 anni da

Turista accarezza un cane per strada, ma l’animale reagisce e lo ferisce

Due turisti tedeschi si trovavano in una via del centro storico di Agrigento , quando…

3 anni da

Allerta meteo gialla per la giornata di domani in Sicilia

 La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

3 anni da

Stasera a ritmo di reggae ed hip hop in piazza Scandaliato con gli Shakalab

Ci saranno anche gli Shakalab ,il collettivo siciliano formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip…

3 anni da