Sei persone indagate per la morte del piccolo Marco Castelli nell’incidente di Lido Fiori di Menfi

Enrico Bengasino, 64 anni, funzionario del settore Lavori pubblici del Comune di Menfi; Vincenzo Giarraputo, 63 anni, responsabile del servizio Manutenzione del Comune di Menfi; Filippo Napoli, 56 anni, dirigente del Libero consorzio dei comuni; Eduardo Salemi, 59 anni, tecnico dello stesso ente, e Giuseppe Prestia, 58 anni, capo cantoniere provinciale: sono cinque delle sei persone iscritte nel registro degli indagati per la morte del piccolo Marco Castelli, il bimbo di 7 anni deceduto in un incidente stradale il giorno di Ferragosto.
La tragedia e’ avvenuta nei pressi di Lido Fiori, a Menfi, in provincia di Agrigento. Il bambino si trovava nell’auto insieme al padre, nel sedile posteriore, ed e’ stato trafitto da un palo staccatosi dal cavalcavia lateralmente alla carreggiata. Sotto accusa, per l’ipotesi di reato di omicidio stradale, è finito anche Pierluigi Badano, 37 anni, conducente della Ford Mondeo, che non avrebbe dato la precedenza alla Nissan Qashai guidata dal padre del bimbo contro cui urto’, facendola finire contro le barriere della strada composte da alcuni tubi, uno dei quali trafisse la fiancata.

Diversi i profili di colpa ipotizzati dal pm. Innanzitutto sono da verificare eventuali responsabilita’ legate alla presenza della barriera “arrugginita e inadeguata” tanto che un pezzo si stacco’. Lo stesso segnale di stop, in prossimita’ dell’intersezione, non sarebbe stato visibile in maniera adeguata. Questa mattina, alla presenza anche dei difensori degli indagati, gli avvocati Giovanni Vaccaro, Pasquale Marchese, Maria Dimino, Antonino Gaziano, Antonio Provenzani e Anna Macaluso, il pm ha conferito l’incarico all’ingegnere Roberto Bruno che dovra’ rispondere a una serie di quesiti per ricostruire la dinamica dell’incidente e le condizioni della strada.
Il piccolo e i suoi familiari, originari di Partanna ma residenti in provincia di Como, si trovavano in Sicilia per trascorrere alcuni giorni di vacanza.

Risoluto Redazione

Articoli recenti

In Francia quinta notte di scontri, oltre 700 arresti

ROMA (ITALPRESS) - Quinta notte di disordini e scontri in Francia dopo la morte del…

2 anni da

Milano, dal 26 settembre al 2 ottobre torna la Beauty Week

MILANO (ITALPRESS) - Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la seconda edizione della Milano…

2 anni da

Sciacca ricorda Giovanni Fazio a 25 anni dal delitto

Sono trascorsi 25 anni dall’omicidio del vigile urbano Giovanni Fazio, a Palma di Montechiaro. Un…

3 anni da

Turista accarezza un cane per strada, ma l’animale reagisce e lo ferisce

Due turisti tedeschi si trovavano in una via del centro storico di Agrigento , quando…

3 anni da

Allerta meteo gialla per la giornata di domani in Sicilia

 La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

3 anni da

Stasera a ritmo di reggae ed hip hop in piazza Scandaliato con gli Shakalab

Ci saranno anche gli Shakalab ,il collettivo siciliano formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip…

3 anni da