C’è il divieto di sosta che avverte anche della rimozione con il carro attrezzi, è stato istituito il senso unico per garantire un passaggio più agevole delle auto e migliori condizioni di sicurezza, ma servono i controlli perchè in pochi, nella località balneare di San Giorgio, rispettano le regole del parcheggio.
E così capita che per ore, il tempo di una mattinata in spiaggia, si vedano auto parcheggiate in doppia fila senza nessun rispetto dei divieti e che causano disagi a chi, invece, le regole le rispetta.
Il problema si verifica anche in altre località balneari di Sciacca. E allora servono i controlli. Gli automobilisti devono essere più disciplinati, ma quando non lo sono bisogna intervenire perchè quelle auto parcheggiate proprio accanto al divieto di sosta “un si ponnu taliari”.
ROMA (ITALPRESS) - Quinta notte di disordini e scontri in Francia dopo la morte del…
MILANO (ITALPRESS) - Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la seconda edizione della Milano…
Sono trascorsi 25 anni dall’omicidio del vigile urbano Giovanni Fazio, a Palma di Montechiaro. Un…
Due turisti tedeschi si trovavano in una via del centro storico di Agrigento , quando…
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…
Ci saranno anche gli Shakalab ,il collettivo siciliano formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip…