Approvato ieri sera dall’Assemblea Regionale Siciliana l’emendamento presentato dal Movimento Cinque Stelle, primo firmatario Matteo Mangiacavallo, che autorizza l’Asp di Agrigento a cedere il complesso monumentale di Santa Margherita alla Regione Siciliana, per procedere alla sua “musealizzazione”.
Il testo ha ricevuto l’apprezzamento unanime dei componenti della quinta commissione ed è stato presente nella riscrittura del disegno di legge collegato, approvato dall’aula.
La strada per la realizzazione del Museo non è ancora completata e ci vorrà qualche anno per la progettazione e per reperire il finanziamento, ma quello compiuto ieri sera è stato un passo avanti importantissimo, atteso da trent’anni, come ha sottolineato, in un’intervista a Risoluto.,it, il Soprintendente ai Beni Culturali di Agrigento, il saccense Michele Benfari, che ha ricordato Sebastiano Tusa e Primo Veneroso.
ROMA (ITALPRESS) - Quinta notte di disordini e scontri in Francia dopo la morte del…
MILANO (ITALPRESS) - Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la seconda edizione della Milano…
Sono trascorsi 25 anni dall’omicidio del vigile urbano Giovanni Fazio, a Palma di Montechiaro. Un…
Due turisti tedeschi si trovavano in una via del centro storico di Agrigento , quando…
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…
Ci saranno anche gli Shakalab ,il collettivo siciliano formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip…