Tra gli eventi di oggi del PaceFest, prima edizione del festival culturale a Caltabellotta, la presentazione del libro “Matteo va alla guerra” di Giacomo Di Girolamo, un libro che racconta eventi che hanno preceduto le stragi di mafia del 1992, di come furono preparate, deliberate ed attuate. La guerra della mafia allo Stato. Non si parla dei depistaggi, di agende rosse, di trattativa nel libro: parlano i fatti, le storie. Il libro cristallizza gli anni dal ’90 al ’93, quando Messina denaro attua la strategia stragista di cosa nostra, svolge il compito di sparare alle spalle di chi fugge, di chi in cosa nostra aveva esitazioni nella guerra allo Stato.
Tantissimi altri eventi, anche questa sera nel programma del festival organizzato da Fuoririga. Alle 21, la proiezione del docu-film “L’abbraccio” con la presenza del regista Davide Lorenzano. Alle 22. Teatro Al Verso con la piece “Memorie sovraesposte” con Lucrezia Galasso e Alex Horatiu Hruban.
Presentato anche il libro “La citta’ del Vento” di Francesco Pulejo e Lia Sava.
“Caltabellotta si candida a polo turistico-culturale siciliano – ha detto il sindaco Calogero Cattano commentando il festival- Il PaceFest è un’occasione per fare conoscere a un pubblico nazionale le antiche radici del nostro centro. Alle bellezze paesaggistiche e naturali stiamo accostando eventi di grande spessore culturale e sociale perché crediamo in un turismo di qualità che dia a Caltabellotta una dimensione rinnovata con i piedi ben piantati però in un passato glorioso. Caltabellotta sta diventando un cantiere culturale che non ha nulla da invidiare a nessuno”
ROMA (ITALPRESS) - Quinta notte di disordini e scontri in Francia dopo la morte del…
MILANO (ITALPRESS) - Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la seconda edizione della Milano…
Sono trascorsi 25 anni dall’omicidio del vigile urbano Giovanni Fazio, a Palma di Montechiaro. Un…
Due turisti tedeschi si trovavano in una via del centro storico di Agrigento , quando…
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…
Ci saranno anche gli Shakalab ,il collettivo siciliano formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip…