Categorie: Menfi

Alluvione a Menfi, si contano ancora i danni

Superata l’ondata di maltempo che ha flagellato la Sicilia occidentale e tra i vari comuni anche Menfi, nella città belicina, o per meglio dire nelle campagne che abbracciano il paese, è tempo della conta dei danni. Oggi è tornato il sereno ma l’alluvione dei giorni scorsi si è rilevata in tutta la sua potenza: alberi sradicati, vigneti allagati, per non parlare delle frane che a tratti impediscono la circolazione (a Porto Palo sono state chiude delle strade che collegavano al borgo marino) e gli ingenti danni alle case di campagna e al mare.

9, 10 e 11 novembre – scrive in una nota Coldiretti: “In appena tre giorni di maltempo si sono abbattuti sulla Sicilia ben 11 eventi estremi tra bombe d’acqua, tempeste di fulmini e bufere di vento che hanno causato danni nelle città e nelle campagne”. Coldiretti riferisce che gli effetti dell’ondata di maltempo di quei giorni, che ha investito l’Italiasi è particolarmente accanita sulla Sicilia “sulla base dei dati dell’European Severe Weather Database”.

La regione più duramente colpita dalla perturbazione – sottolinea la Coldiretti – è la Sicilia dove si è concentrata la quasi totalità dei nubifragi che hanno interessato le province di Agrigento, Trapani, Siracusa ma è stata colpita anche Catania. Se a Sciacca sono caduti 220 millimetri di pioggia in 22 ore a Castelvetrano ne sono caduti 240 in un giorno, ma precipitazioni intense – precisa la Coldiretti – si sono verificate anche a Portopalo di Capo Passero dove in sole tre ore sono caduti 47 millimetri mentre a Licata si è verificata una tempesta di fulmini e a Favara una bufera di vento”.

Il risultato delle intense precipitazioni nella regione – sottolinea la Coldiretti sono verdure e ortaggi come carciofi, finocchi e cardi affogati, vigneti, uliveti e frutteti devastati e campi allagati ma anche reti antigrandine e recinzioni aziendali volate via con il vento.

Salvo Ognibene

Nato in Toscana ma cresciuto a Menfi, amo la pasta, la bici e la Sicilia. Laureato in Giurisprudenza con un Master in Marketing digitale, ho iniziato a scrivere quasi per caso. Poi ho pubblicato anche qualche libro. Sono sommelier e mi occupo di comunicazione digitale nel mondo enogastronomico e dell'ospitalità. Nel frattempo, continuo a scrivere di cronaca locale, di vino, di cibo e della bellezza che mi circonda

Articoli recenti

In Francia quinta notte di scontri, oltre 700 arresti

ROMA (ITALPRESS) - Quinta notte di disordini e scontri in Francia dopo la morte del…

2 anni da

Milano, dal 26 settembre al 2 ottobre torna la Beauty Week

MILANO (ITALPRESS) - Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la seconda edizione della Milano…

2 anni da

Sciacca ricorda Giovanni Fazio a 25 anni dal delitto

Sono trascorsi 25 anni dall’omicidio del vigile urbano Giovanni Fazio, a Palma di Montechiaro. Un…

3 anni da

Turista accarezza un cane per strada, ma l’animale reagisce e lo ferisce

Due turisti tedeschi si trovavano in una via del centro storico di Agrigento , quando…

3 anni da

Allerta meteo gialla per la giornata di domani in Sicilia

 La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

3 anni da

Stasera a ritmo di reggae ed hip hop in piazza Scandaliato con gli Shakalab

Ci saranno anche gli Shakalab ,il collettivo siciliano formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip…

3 anni da