Categorie: Menfi

La mostra del maestro Pino Bua al Maharìa di Menfi

Il maestro Pino Bua esporrà le sue opera al Maharìa di Menfi dal 28 novembre 2021 al 9 gennaio 2022.

La galleria sarà aperta dalle 10 alle 12 e dalle 17,30 alle 19. Dopo anni di lavoro nel campo della moda come stilista, Bua ritorna in Sicilia dove affianca la sua attività lavorativa ad un proficuo percorso pittorico (tantissime le chiese che ospitano i suoi lavori).

Con la sua arte, esalta le forme femminili in un’alchimia cromatica e segnica di grande impatto emotivo e sensoriale, soffermandosi a descrivere ogni particolare mediante l’uso di cromatismi distribuiti con generosità sulla tela. Bua spesso ritrae figure femminili con grande capacità tecnica, svelando, nella luce che le avvolge, le vibrazioni dell’animo. Non solo “Sacro” e non solo “Profano”, non solo pitture ma anche sculture e decorazioni, un artista che trasforma in arte tutto ciò che incontra, che ha fatto della bellezza il suo racconto personale attraverso le sue opere.

Maharìa nasce all’interno del suggestivo Palazzo Planeta a Menfi, cittadina siciliana tra Agrigento e Selinunte che grazie alle sue numerose cantine e la sua tradizione vinicola è riconosciuta come punto di riferimento per la cultura del vino in Italia e nel mondo. Nello storico Palazzo Planeta, costruito nella seconda metà del settecento chee racchiude al suo interno una imponente bouganvillea dalla storia ultracentenaria, è possibile godere del vostro tempo in questa straordinaria location per la vostra colazione, pranzo, aperitivo e cena. Un luogo che si riscopre oggi, con Maharìa, come spazio ideale per attività culturali votate alla promozione del vino e della sua cultura, del territorio, del benessere.

Salvo Ognibene

Nato in Toscana ma cresciuto a Menfi, amo la pasta, la bici e la Sicilia. Laureato in Giurisprudenza con un Master in Marketing digitale, ho iniziato a scrivere quasi per caso. Poi ho pubblicato anche qualche libro. Sono sommelier e mi occupo di comunicazione digitale nel mondo enogastronomico e dell'ospitalità. Nel frattempo, continuo a scrivere di cronaca locale, di vino, di cibo e della bellezza che mi circonda

Articoli recenti

In Francia quinta notte di scontri, oltre 700 arresti

ROMA (ITALPRESS) - Quinta notte di disordini e scontri in Francia dopo la morte del…

2 anni da

Milano, dal 26 settembre al 2 ottobre torna la Beauty Week

MILANO (ITALPRESS) - Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la seconda edizione della Milano…

2 anni da

Sciacca ricorda Giovanni Fazio a 25 anni dal delitto

Sono trascorsi 25 anni dall’omicidio del vigile urbano Giovanni Fazio, a Palma di Montechiaro. Un…

3 anni da

Turista accarezza un cane per strada, ma l’animale reagisce e lo ferisce

Due turisti tedeschi si trovavano in una via del centro storico di Agrigento , quando…

3 anni da

Allerta meteo gialla per la giornata di domani in Sicilia

 La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

3 anni da

Stasera a ritmo di reggae ed hip hop in piazza Scandaliato con gli Shakalab

Ci saranno anche gli Shakalab ,il collettivo siciliano formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip…

3 anni da