Categorie: Politica

L’opposizione contro il presidente del consiglio: “Ha chiuso seguendo la linea della sindaca le porte dell’aula consiliare”

Duro intervento da parte dell’opposizione consiliare indirizzato alla sindaca, alla Giunta ma soprattutto al presidente del consiglio comunale, Pasquale Montalbano, reo a loro avviso di essersi allineato sulle posizioni dettate dalla sindaca che vorrebbe “silenziare”  l’operato del consiglio comunale.

“E’ doveroso – scrivono i consiglieri Giuseppe Milioti, Calogero Bono, Gaetano Cognata, Pasquale Bentivegna, Lorenzo  evidenziare come lo “scollamento” tra Amministrazione comunale e consiglio Comunale sia palese. Da tempo ormai il presidente Montalbano
non convoca più una conferenza dei capigruppo e dunque il consiglio Comunale. Se la tecnica della pacificazione politica, annunciata a gran voce dal Sindaco Valenti in campagna elettorale, era mirata a silenziare il Consiglio Comunale beh siamo pronti a dire che il Sindaco ha raggiunto l’obiettivo. Dopo cinque mesi di legislatura Valenti sono contati, sulle
dita di una sola mano, i consigli convocati dal Presidente Montalbano che, volendo seguire ovviamente la linea del Partito Democratico e dunque del Sindaco Valenti, ha scelto di chiudere a chiave le porte dell’Aula Falcone e Borsellino”.

La  minoranza lamenta poi anche il fatto che ogni richiesta da parte dei consiglieri, come quella della consegna del “Report Girgenti Acque”, cosi come le risposte scritte ad alcune interrogazioni, non sono state mai soddisfatte.

“Prassi – aggiungono a riguardo –  vorrebbe che scrivessimo all’Assessorato regionale alle autonomie locali per evidenziare questo comportamento poco ortodosso. Cosa che faremo.  Se non fosse per la stampa locale la  voce dei consiglieri comunali di opposizione sarebbe afona”.

“Dopo la presa della Bastiglia – scrive ancora l’opposizione che annuncia anche una imminente conferenza stampa sull’argomento – l’attuale Amministrazione è convinta di
amministrare seguendo i seguenti principi: a) svolgere riunione in camera caritatis o al lume di candela; b)dire all’esterno solo ciò che alla gente piacerebbe sentire; c) buttare la colpa delle inefficienze su terzi; d) far rilasciare interviste positive sull’operato della amministrazione a persone che hanno sostenuto il Sindaco con proprio candidati in lista o a persone che ricoprono ruoli all’interno di organismi riconducibili all’amministrazione”.

Giovanna Venezia

Articoli recenti

In Francia quinta notte di scontri, oltre 700 arresti

ROMA (ITALPRESS) - Quinta notte di disordini e scontri in Francia dopo la morte del…

2 anni da

Milano, dal 26 settembre al 2 ottobre torna la Beauty Week

MILANO (ITALPRESS) - Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la seconda edizione della Milano…

2 anni da

Sciacca ricorda Giovanni Fazio a 25 anni dal delitto

Sono trascorsi 25 anni dall’omicidio del vigile urbano Giovanni Fazio, a Palma di Montechiaro. Un…

3 anni da

Turista accarezza un cane per strada, ma l’animale reagisce e lo ferisce

Due turisti tedeschi si trovavano in una via del centro storico di Agrigento , quando…

3 anni da

Allerta meteo gialla per la giornata di domani in Sicilia

 La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

3 anni da

Stasera a ritmo di reggae ed hip hop in piazza Scandaliato con gli Shakalab

Ci saranno anche gli Shakalab ,il collettivo siciliano formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip…

3 anni da