“A seguito dell’allerta meteo, livello arancione, prevista per domani 10 novembre, sono in continuo aggiornamento con il DRPC per monitorare la situazione e per eventuali interventi che si rendessero necessari sul territorio”. E’ quanto hanno comunicato dal sindaco Matteo Ruvolo.
“Invito – ha detto il sindaco – tutta la cittadinanza alla massima attenzione e collaborazione per tutto il periodo della presente allerta e per le successive 24/36 ore in cui sono previsti temporali e fenomeni accompagnati da rovesci di forte intensità;
Pertanto nella giornata di domani è opportuno evitare di percorrere strade segnalate da rischio di allagamento, frane e smottamenti di terreno; Evitare, se possibile, di transitare o sostare nei tratti stradali a ridosso della costa, lungo gli argini dei corsi d’acqua, e sopra ponti e passerelle.
Non soggiornare o permanere in locali seminterrati o comunque posti al di sotto del livello stradale, non allontanarsi dalle proprie abitazioni se non per motivi strettamente necessari.
Invitando ancora una volta tutti alla massima attenzione e collaborazione, raccomando di seguire l’evoluzione delle condizioni meteo tramite radio, TV, siti web istituzionali ed infine, esprimo a nome di tutta la comunità Riberese, solidarietà e vicinanza ai comuni colpiti dalle forti piogge degli scorsi giorni”.
ROMA (ITALPRESS) - Quinta notte di disordini e scontri in Francia dopo la morte del…
MILANO (ITALPRESS) - Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la seconda edizione della Milano…
Sono trascorsi 25 anni dall’omicidio del vigile urbano Giovanni Fazio, a Palma di Montechiaro. Un…
Due turisti tedeschi si trovavano in una via del centro storico di Agrigento , quando…
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…
Ci saranno anche gli Shakalab ,il collettivo siciliano formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip…