Categorie: Ribera

Salvaguardia dell’economia riberese, appello del sindaco:”Noi viviamo a Ribera e spendiamo a Ribera”

“In queste settimane ho avuto modo di parlare con diversi commercianti e artigiani, preoccupati per il futuro delle loro attività, fortemente compromesse dalle restrizioni necessarie per fronteggiare l’emergenza sanitaria”. Lo scrive oggi in una nota il sindaco di Ribera, Carmelo Pace che prende posizione rispetto l’orientamento dei consumi dei suoi concittadini invitando a comprare nelle attività della stessa Ribera.
” Molti di loro – scrive Pace – durante la fase di massima emergenza, hanno attivato “servizi a domicilio” mantenendo vivo il rapporto con il cliente, assicurando a tutti i cittadini il reperimento di beni utili nella fase più delicata dell’emergenza.
Adesso, finita la fase critica dell’emergenza Coronavirus, credo sia più che mai necessario e importante tenere saldo questo rapporto di fiducia con i Commercianti di Ribera e rivolgerci, per i nostri acquisti, ai negozi di vicinato e alle attività economiche di Ribera.
Acquistare nei negozi sotto casa, utilizzare per i momenti piacevoli con i nostri amici i locali di Ribera, significa infatti contribuire alla salvaguardia del tessuto economico della nostra Città.
Significa investire soldi che rimangono sul territorio, che producono occupazione e generano servizi per la collettività.
A Ribera possiamo trovare tutto quello che ci può servire senza bisogno di cercare altrove o rivolgerci a grandi colossi online”.
Le scelte dei cittadini, secondo il primo cittadino, sono fondamentali per dare ossigeno al sistema economico locale e sostenere chi lavora con impegno e sacrificio.
” Oggi e domani – aggiunge – ancora più di ieri, “comprare vicino”, utilizzare i locali del territorio rappresenta un vantaggio per tutta la nostra comunità.
Alla politica spetta sicuramente ideare un piano straordinario e agile per il rilancio economico, senza pastoie burocratiche, portando avanti una riflessione e una collaborazione con chi lavora nell’ambito del commercio e dell’artigianato, e le associazioni di categoria”.
Ma penso che ciascuno di noi, chi più e chi meno, possa contribuire a sostenere la ripresa economica del territorio e ridurre i danni”.
Nella stessa nota, Pace riferisce di essere al lavoro con la sua amministrazione per un piano straordinario di incentivi per i cittadini che sceglieranno le attività economiche di Ribera.
“Siamo al lavoro – si legge – per predisporre appositi protocolli ed iniziative che possano premiare la fedeltà dei riberesi, in linea con gli indirizzi e le agevolazioni che perverranno dallo Stato e dalla Regione.
In questo momento non siamo in grado di poter dare precise indicazioni sulla consistenza di tali incentivi, ma, Cari Concittadini, scegliete le attività commerciali e artigianali di Ribera e conservate gli scontrini, potrebbe essere per le famiglie una opportunità.
In ogni caso avremo contribuito a dare un incentivo all’economia della nostra città, ai Commercianti, agli Artigiani, ai Lavoratori che conosciamo e chiamiamo per nome, e che vivono nel nostro territorio.
Noi Viviamo a Ribera e Spendiamo a Ribera”.

Risoluto Redazione

Articoli recenti

In Francia quinta notte di scontri, oltre 700 arresti

ROMA (ITALPRESS) - Quinta notte di disordini e scontri in Francia dopo la morte del…

2 anni da

Milano, dal 26 settembre al 2 ottobre torna la Beauty Week

MILANO (ITALPRESS) - Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la seconda edizione della Milano…

2 anni da

Sciacca ricorda Giovanni Fazio a 25 anni dal delitto

Sono trascorsi 25 anni dall’omicidio del vigile urbano Giovanni Fazio, a Palma di Montechiaro. Un…

3 anni da

Turista accarezza un cane per strada, ma l’animale reagisce e lo ferisce

Due turisti tedeschi si trovavano in una via del centro storico di Agrigento , quando…

3 anni da

Allerta meteo gialla per la giornata di domani in Sicilia

 La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…

3 anni da

Stasera a ritmo di reggae ed hip hop in piazza Scandaliato con gli Shakalab

Ci saranno anche gli Shakalab ,il collettivo siciliano formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip…

3 anni da