Quarto ed ultimo appuntamento della rassegna “Note di Volta” questa sera presso l’ex Chiesa di Santa Maria della Raccomandata alle ore 21.
L’Evento, promosso da Italia Nostra – sezione Sciacca e dalla Skené Academy con il patrocinio del Comune di Sciacca, vedrà in scena Pippo Graffeo e Ignazio Catanzaro in “Quaetari a lu smannu. L’ultimo viaggio di Ulisse”.
Dramma poetico scritto ed interpretato da Pippo Graffeo, accompagnato dalle musiche originali di Ignazio Catanzaro: il componimento teatrale è tratto dal Canto XXVI dell’Inferno dantesco e racconta l’ultimo viaggio di Ulisse visto attraverso gli occhi e la voce di un povero marinaio, componente della ciurma.
La seconda ed ultima parte vedrà Pippo Graffeo impegnato in un monologo cabarettistico che condurrà il pubblico presente verso un momento di sana leggerezza e spensieratezza.
Lo spettacolo prevede anche una voce fuori campo per la quale si ringraziano l’attore speaker Mariano Riccio, il musicista Giuseppe Di Benedetto e per il lavoro di sound design Accursio Graffeo.
ROMA (ITALPRESS) - Quinta notte di disordini e scontri in Francia dopo la morte del…
MILANO (ITALPRESS) - Dal 26 settembre al 2 ottobre torna la seconda edizione della Milano…
Sono trascorsi 25 anni dall’omicidio del vigile urbano Giovanni Fazio, a Palma di Montechiaro. Un…
Due turisti tedeschi si trovavano in una via del centro storico di Agrigento , quando…
La Protezione Civile Regionale ha diffuso un avviso per il rischio meteo-idrogeologico ed idraulico, valido…
Ci saranno anche gli Shakalab ,il collettivo siciliano formato da 4 cantanti, veterani della scena reggae/hip…